Settembre 2, 2023

IT-ALERT IL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO PER L’INFORMAZIONE DIRETTA ALLA POPOLAZIONE

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, per determinati eventi emergenziali, il Servizio Nazionale della protezione civile con IT-alert integrerà le modalità di informazione e comunicazione già previste per informare la popolazione, allo scopo di favorire l’adozione delle misure di autoprotezione […]
Luglio 1, 2023

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA, LE CAUSE METEOROLOGICHE DELL’EVENTO

Le alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna nel mese di maggio hanno causato 15 vittime, 32mila sfollati, e un quantitativo di danni enorme, che secondo le ultime stime tocca gli 8 miliardi. Ci vorranno anni per ricostruire. E oggi si discute già delle possibili “colpe” nella gestione del territorio, in una prospettiva che dovrà cambiare per il futuro. Ma prima di arrivare alla questione infrastrutturale e dei cambiamenti da apportare al sistema, bisogna avere ben chiare le cause meteorologiche, per capire […]
Novembre 24, 2022

LA CASETTA DELLA PROTEZIONE CIVILE TUTTI I WEEKEND DI DICEMBRE

LA REZDORA DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ TORNATA ANCHE QUEST’ANNO! Tutti i fine settimana di Dicembre in Piazzetta Borgonuovo a Novellara presso la casetta allestita dalla Protezione Civile potrete trovare gnocco fritto, polenta fritta, zucca fritta e tanto altro!!! Vi aspettiamo!!
Aprile 9, 2021

CORONAVIRUS, IN UN ANNO DI PANDEMIA OLTRE 14.300 I VOLONTARI IMPEGNATI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO E DEI CITTADINI

Il bilancio delle principali attività svolte dalle circa 400 associazioni coinvolte Da febbraio 2020 non si è mai fermato l’impegno solidale dei volontari di protezione civile al servizio del territorio e della cittadinanza, con attività diversificate e rimodulate secondo le diverse fasi dell’emergenza Coronavirus: dalle attività di supporto alle Ausl per il trasporto dei malati e la sanificazione dei mezzi, fino agli interventi di assistenza alla popolazione, come la consegna di farmaci, mascherine e spesa a domicilio. E prosegue ancora oggi […]